Florence (Italy)
+39 (055) 308 308
sc@santuccitecnologie.com

L’importanza della qualità dell’aria

Il Servizio è una prestazione professionale

L’importanza della qualità dell’aria

SI PUÒ VIVERE SETTIMANE
SENZA MANGIARE,
QUALCHE GIORNO SENZA BERE,
POCHI MINUTI SENZA
RESPIRARE

Respiriamo circa 15 volte al minuto, 900 volte in
un’ora, 22.000 volte in 24 ore.
Introduciamo mediamente nei nostri polmoni
10.000 litri di aria al giorno che quasi sempre
è molto inquinata, specialmente negli ambienti
chiusi, infatti l’aria che respiriamo in casa o in
ufficio è molto spesso più inquinata di quella che
respiriamo per le strade delle nostre città.
Questo può mettere a rischio seriamente la nostra
salute.

L’INQUINAMENTO INDOOR

Chi ritiene che la propria casa sia il luogo ideale dove
proteggersi ed allontanarsi dall’inquinamento si prepari
ad una delusione: l’aria della nostra casa è quasi sempre
più inquinata della peggiore aria esterna.
La stessa situazione, naturalmente, vale anche per chi,
guardando il traffico dalla finestra del proprio ufficio,
ritiene di essere relativamente difeso dalle immissioni
inquinanti nell’ambiente.

COS’È L’INQUINAMENTO INDOOR?

È da molti anni che la comunità scientifica internazionale si sta
occupando della contaminazione dell’aria negli ambienti chiusi, il
cosidetto inquinamento indoor, partendo dalla considerazione che l’uomo
mediamente trascorre gran parte del proprio tempo (circa il 90% della sua
intera vita), all’interno di edifici: case, uffici, locali pubblici, negozi, centri
commerciali, ecc.
La sindrome dell’edificio malato è una patologia riconosciuta dalla
Organizzazione Mondiale della Sanità che presenta una serie di
sintomatologie riconducibili alla presenza di elementi tossici all’interno
degli ambienti domestici e di lavoro.
Non è tutto. Anche negli ambienti confinati penetrano tutti gli inquinanti
provenienti dall’esterno e a questi, si vanno a sommare tutti gli inquinanti
interni generati dalle attività dell’uomo, dalla presenza di animali domestici
ed emessi da materiali edili e di arredamento, oltre che da detergenti e
prodotti utilizzati per la pulizia.

MIGLIORARE LA QUALITA’ DELL’ARIA INDOOR

Al fine di garantire la salute e il benessere delle persone negli ambienti
indoor ed avere case e luoghi in cui si vive salubri, è fondamentale
puntare: sulla buona qualità dell’aria indoor, sul controllo dell’umidità, sul
comfort termico, sulla silenziosità.
Mentre per avere una buona qualità dell’aria è sufficiente ventilare,
estraendo aria inquinata e immettendo aria nuova, per ottenere anche
il controllo dell’umidità e il comfort termico bisogna ricorrere alla
ventilazione meccanica controllata (VMC) con recupero di calore.
La VMC con recupero calore è una tecnologia che attraverso dei
dispositivi dotati di ventilatori di ultima generazione, a velocità variabile,
basso consumo e basso rumore, assicura:
• l’immissione all’interno degli ambienti di aria di rinnovo aspirata
dall’esterno ed opportunamente filtrata.
• l’espulsione dell’aria viziata interna.
• il recupero dell’energia contenuta nell’aria di espulsione attraverso
uno scambiatore ad alta efficienza, trasferendola all’aria immessa
negli ambienti.

Grazie a questa tecnologia risparmiamo energia negli edifici in cui
viviamo riducendone i costi di riscaldamento e condizionamento, ma
soprattutto manteniamo l’edificio “sano” e garantiamo il benessere ed il
comfort abitativo.

Tags: , , , , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Call Now ButtonChiama ora